L’Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio si costituisce nel 2017 per iniziativa di appassionati del mondo della rotaia, in vista dell’avvicendamento nella gestione del Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio -avvenuto nel primo semestre del 2018- tra l’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Trieste e la Fondazione FS Italiane. Dal 2020 aderisce a FIFTM.
Scopi dell’Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio sono la conservazione, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio storico-ferroviario, sia in termini culturali che operativi, della Regione Friuli Venezia Giulia e dei territori ad essa storicamente associabili, anche al fine di favorirne la promozione turistica.
Nell’estate del 2018 l’Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio ha stipulato con la Fondazione FS Italiane e con Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. una Convenzione per collaborare all’effettuazione di treni d’epoca e fornire supporto tecnico, scientifico e didattico con riferimento al Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio, di cui è attualmente in corso il restauro.
Nelle more dei lavori di restauro, l’Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio è attiva nella realizzazione di diverse iniziative di divulgazione della storia e degli aspetti tecnici della ferrovia anche con la presenza di propri referenti a bordo dei treni storici realizzati nell’ambito della Convenzione tra Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione FS Italiane.
